SmartWorking
Il Lavoro Agile Nella Nostra Azienda
Soft Skills: competenze trasversali per valorizzazione personale e professionale
In un mondo dove il lavoro è in continua trasformazione ed evoluzione tecnologica, le competenze trasversali ricoprono un ruolo fondamentale.
Sono considerate ormai uno dei fattori maggiormente valutati dai Responsabili delle Risorse umane in fase di selezione.
Infatti, sempre più spesso le aziende cercano profili professionali in possesso di spiccate competenze trasversali quali leadership, negoziazione, capacità di lavorare in gruppo, empatia e flessibilità, capacità di prendere decisioni sotto pressione e in momenti difficili, delega e consapevolezza organizzativa.
Tali competenze sono le cosiddette soft skills, capacità tipicamente manageriali, il cui sviluppo contribuisce a irrobustire la persona, a darle sicurezza, a fornirle tecniche e strumenti per gestire situazioni difficili e a migliorare la sua efficacia lavorativa.
Questo percorso formativo si propone di accompagnare i partecipanti in un processo di sviluppo delle competenze emotive, sociali e cognitive per conseguire i propri obiettivi professionali.
Organizzazione Aziendale
Il corso fornisce le conoscenze teoriche di base per progettare la struttura organizzativa di un’azienda in funzione della missione, degli obiettivi, delle strategie, del mercato e del prodotto aziendale.
Esso affronta i principali temi di analisi organizzativa, progettazione organizzativa quali assetto organizzativo e l’organigramma, il clima aziendale e il commitment organizzativo con focus sul mondo della logistica e aeroportuale.
Il programma del corso è sviluppato in modo da fornire ai partecipanti le conoscenze di base per:
· capire il funzionamento di un'organizzazione, dei suoi obiettivi ed elementi costitutivi;
· conoscere il modello organizzativo, i valori e le politiche di sviluppo della propria azienda;
· comprendere le condizioni e i fattori di redditività dell'impresa (produttività, efficacia, efficienza).
Grazie a questo corso i partecipanti impareranno a comprendere l’ottimizzazione dei processi nel lavoro aziendale e la gestione delle risorse di un’azienda. Tutto ciò permette di crearsi un bagaglio di competenze e conoscenze tali da potersi presentare in ambito lavorativo alle aziende.
I Processi Logistici Integrati
Il corso fornisce le conoscenze teoriche di base in materia Logistica.
Esso affronta i principali temi partendo da nozioni di base e argomentando i settori di maggior interesse con focus sul mondo della logistica livornese.
Il programma del corso è sviluppato in modo da fornire ai partecipanti le conoscenze di base per:
- capire il funzionamento del magazzino;
- conoscere la logistica dei trasporti;
- comprendere l'outsourcing;
- conoscere la figura dell'operatore dei servizi logistici.
Marketing
Il Marketing è essenziale per qualsiasi azienda di successo o di organizzazione.
In uno scenario dove il digitale ha profondamente modificato il rapporto azienda/consumatore e la relazione tra i consumatori e le marche si sviluppa in forma di una conversazione in tempo reale, essere competenti nel campo del marketing e della comunicazione diventa fondamentale.
Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i fondamenti di conoscenza e le competenze che consentono di iniziare a conoscere il Marketing, i Media, la Comunicazione.
Le aree formative del corso sviluppano i contenuti attraverso moduli sinergici e coerenti con un’impostazione che consente ai partecipanti di conoscere e utilizzare tramite video, documenti scaricabili ed esercizi.
Formazione IT Security
L'uso di prodotti di sicurezza IT, integrato con adeguate competenze e conoscenze che consentono di identificare e affrontare le minacce alla sicurezza IT, è il modo più efficace per proteggere se stessi ed i propri dati.
IT Security si rivolge a tutti gli utilizzatori di tecnologie informatiche dovrebbero vigilare sulle minacce alla sicurezza IT quali virus, phishing, hacker, frodi on line e furti d'identità in generale.
Comunicazione di base ed efficace
La Comunicazione fa parte del nostro essere!
Il percorso formativo ha l'obiettivo di evidenziare e introdurre le principali teorie comunicative, riflettendo sul loro utilizzo nel quotidiano.
E' strutturato in 5 moduli dinamici, le nozioni verranno rilasciate tramite video interattivi.
Sistemi di Gestione Aziendale per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001
Definita dall'International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. Si tratta di norme generali e flessibili, applicabili ai processi e settori aziendali più svariati.
La ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo.
È un certificato il cui possesso dimostra che le attività dell’impresa rispecchiano i requisiti minimi della norma ISO 9001; in tal modo il cliente finale può aver piena fiducia sul fatto che i servizi e i prodotti immessi sul mercato corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
L’adozione della certificazione ISO 9001 non è obbligatoria, ma il suo possesso sta diventando un attributo sempre più indispensabile per far fronte alle sfide del mercato.